期刊名称:Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia
印刷版ISSN:2239-2629
出版年度:2012
卷号:3
期号:1
页码:26-35
DOI:10.4453/rifp.2012.0004
出版社:Mimesis Edizioni
摘要:Moralità e criminali psicopatici.Eticocentrismo, infermità mentale, libero arbitrio e la paura della decriminalizzazione Riassunto : Le sentenze che oggi vengono pronunciate contro i criminali psicopatici evitano accuratamente di far leva su considerazioni “morali”.Solitamente l’attribuzione di responsabilità morale ai criminali si basa spesso sul concetto cognitivo di infermità mentale , in maniera tale che il giudizio morale sulla condotta morale dei “criminali psicopatici” in questi casi venga tendenzialmente sterilizzato.La posizione che qui vorrei proporre individua oscurità e limiti epistemici nelle teorie e nei metodi correntemente impiegati nelle società occidentali per alleggerire le responsabilità morali, le quali, pertanto, risultano in parte inaffidabili.Per supportare questa conclusione intendo far leva sui miei più recenti studi di carattere cognitivo, vertenti sulla dimensione plurale dei contesti morali, sulla co-evoluzione geni/nicchia cognitiva e sul concetto di libero arbitrio.
其他摘要:Moralità e criminali psicopatici. Eticocentrismo, infermità mentale, libero arbitrio e la paura della decriminalizzazione Riassunto : Le sentenze che oggi vengono pronunciate contro i criminali psicopatici evitano accuratamente di far leva su considerazioni “morali”. Solitamente l’attribuzione di responsabilità morale ai criminali si basa spesso sul concetto cognitivo di infermità mentale , in maniera tale che il giudizio morale sulla condotta morale dei “criminali psicopatici” in questi casi venga tendenzialmente sterilizzato. La posizione che qui vorrei proporre individua oscurità e limiti epistemici nelle teorie e nei metodi correntemente impiegati nelle società occidentali per alleggerire le responsabilità morali, le quali, pertanto, risultano in parte inaffidabili. Per supportare questa conclusione intendo far leva sui miei più recenti studi di carattere cognitivo, vertenti sulla dimensione plurale dei contesti morali, sulla co-evoluzione geni/nicchia cognitiva e sul concetto di libero arbitrio. Parole chiave: Psicopati; Moralità; Decriminalizzazione; Eticocentrismo; Violenza. Abstract: Present-day legal judgments of psychopathic criminals strongly avoid the exploitation of “moral” considerations. Currently, the attribution of responsibility to criminals often takes advantage of the cognitive concept of mental incapacity so that, in these cases, the moral judgment about moral conducts of “psycho-pathological” criminals is potentially extinguished. I contend that the theories and methods that are currently used in western societies to discharge moral and legal responsibility are not clear in their epistemic structure and so partially unreliable. To support this conclusion I take advantage of my recent cognitive studies concerning the multiplicity of moral frameworks, the gene/cognitive niche co-evolution, and the concept of free will.
关键词:Philosophy of Science; Applied Ethics.;Psychopaths; Morality; Decriminalization; Ethicocentrism; Violence