首页    期刊浏览 2025年07月06日 星期日
登录注册

文章基本信息

  • 标题:Sicurezza, tollerabilitá ed immunogenicitá di un vaccino influenzale a virosomi somministrato per via intranasale a soggetti HIV positivi e negativi residenti in una comunitá di recupero
  • 作者:R. Gasparini ; P. Durando ; L. Sticchi
  • 期刊名称:Italian Journal of Public Health
  • 印刷版ISSN:1723-7815
  • 出版年度:2012
  • 卷号:1
  • DOI:10.2427/6092
  • 出版社:PREX
  • 摘要:Obiettivi: valutatazione della sicurezza, tollerabilitàe immunogenicità di un nuovo vaccino influenzalevirosomale, adiuvato con la frazione termolabiledella tossina di E. Coli, somministato per viaintranasale a soggetti ex tossicodipendenti, HIVpositivi e negativi.Materiali e metodi: 349 soggetti HIV negativi ed 88HIV positivi hanno ricevuto 2 dosi di vaccino a distanza di 8 1giorni. I soggetti hanno registrato su un apposito diario clinico la comparsa di reazioni locali e sistemiche. L’immunogenicità è stata valutata mediante HAI test al giorno della vaccinazione (T0) e a distanza di 29+3 giorni dalla stessa (T1).Risultati: non si sono verificati seri eventi avversi. Cefalea e naso chiuso sono state le reazioni postimmunizzazione, sistemiche e locali, più frequenti. Nel gruppo di soggetti HIV negativi, le percentuali di sieroconversione sono state 41,26% per il ceppo virale A/H3N2, 43,55% per A/H1N1 e 41,26% per il ceppo B.Le percentuali di sieroprotezione sono state le seguenti: 68,48% per A/H3N2, 67,9% per A/H1N1 e 85,95% per B. L’incremento del Titolo Geometrico Medio (GMT T1/T0) è stato di 2,68 per A/H3N2, 3,41 per A/H1N1 e 2,58 per B, in ottemperanza ai criteri E.M.E.A. Il gruppo di soggetti HIV positivi ha mostrato una risposta immunologica minore (percentuali di sieroconversione: 33% per A/H3N2, 28,4% per A/H1N1, 39,8% per B; percentuali di sieroprotezione: 50% per A/H3N2, 36,4% per A/H1N1, 63,6% per B; GMT T1/T0: 2,1% per A/H3N2, 1,9% per A/H1N1e 2,3% per B). La regressione logistica ha dimostrato come una conta diCD4+ ›350/ml e un titolo anticorpale prevaccinale ›5siano parametri correlati positivamente con il livello diprotezione nei soggetti HIV positivi.Conclusioni: il vaccino si è dimostrato sicuro e ben tollerato in entrambi i gruppi. L’immunogenicità è stata maggiore nei soggetti HIV negativi. Nei soggetti HIV positivi, comunque, l’immunizzazione con il nuovo vaccino virosomale, ripetuta negli anni con antigeni tra loro simili, potrebbe elicitareuna risposta immunologica migliore di quella ottenibile con i vaccini convenzionali.
Loading...
联系我们|关于我们|网站声明
国家哲学社会科学文献中心版权所有