期刊名称:IN_BO. Ricerche e progetti per il territorio, la città e l'architettura
印刷版ISSN:2036-1602
出版年度:2010
卷号:1
期号:1
页码:67-70
DOI:10.6092/issn.2036-1602/2165
出版社:Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
摘要:Perchè promuovere oggi un forum per la città storica di Bologna? Già da diversi anni il dibattito culturale sul disordine e degrado sempre più esteso, sulla pedonalizzazione delle aree centrali, sulla progressiva riduzione della popolazione residente, sulla difficile sopravvivenza delle attività commerciali, sulla mobilità pubblica, sulla valorizzazione dei caratteri storici, monumentali e identitari delle architetture delle chiese e dei palazzi nobiliari, sviluppato in maniera diversa da studiosi, amministratori e cittadini, ha trovato spazio, dentro e fuori Bologna, con esiti di volta in volta diversi, più o meno significativi, nel tentativo di mettere a disposizione strumenti e metodi nuovi per un’azione più consapevole sulla città.In realtà non si è mai smesso di parlarne a partire dal piano Cervellati: quarant’anni di parole e di scritti, ma sempre con un modello alle spalle, quello del Piano del 1969, difficile da scalfire, troppo famoso per essere dimenticato, estremamente strutturato nella formulazione ideologica e nei risultati da poter essere criticato.
其他摘要:Why is it useful to promote today a forum for the historic city of Bologna? For several years the growing and large debate on cultural disorder and decay in central pedestrian areas, gradual reduction of resident population, large difficulties for business survival, public mobility, preservation and enhancement of historical characters, monumental architecture and identity of churches and palaces, developed in different ways by researchers, administrators and citizens, found space inside and outside Bologna, with different results each time, more or less significant, in an attempt to provide new tools and methods in order to reach a deep awareness of the city. This debate never stopped, since the famous Cervellati plan: forty years of words and writings, but always with a model behind, the 1969 Plan, difficult to scratch, too famous to be forgotten, highly structured in its ideological formulation and results to be criticized.