首页    期刊浏览 2025年07月13日 星期日
登录注册

文章基本信息

  • 标题:La rilevanza del concetto di istituto per l’economia aziendale
  • 本地全文:下载
  • 作者:Elio Borgonovi
  • 期刊名称:Economia Aziendale Online
  • 电子版ISSN:2038-5498
  • 出版年度:2014
  • 卷号:5
  • 期号:1
  • 页码:3-10
  • 语种:Italian
  • 出版社:Pavia University Press
  • 摘要:L’autore presenta un compiuto quadro concettuale che pone ordine al concetto di “istituto” rilevante per l’economia aziendale. L’importanza di questo concetto si connota per i seguenti motivi: (1) evoca il fatto che le forme associative della vita delle persone sono condizionate nella loro dinamica da fattori diversi, economici e non economici; (2) consente di distinguere le motivazioni prime per le quali nascono determinate tipologie di istituti (motivazioni che possono essere di ordine economico, come per l’impresa moderna, o non ec onomico, come. per la famiglia, per l’ente o istituto pubblico, per l’impresa cosiddetta «senza scopo di lucro») dalle d i- mensioni rilevanti per il loro funzionamento (ad esempio quella economica è dimensione rilevante anche in isti- tuti che non hanno motivazioni prime di ordine economico, e viceversa quelle giuridiche, etiche, ecc, sono rile- vanti in istituti che hanno motivazioni prime di ordine economico; (3) specifica che le decisioni, anche quelle che applicano il principio della convenienza economica, vengono assunte all’interno di «regole per risolvere le relazioni tra le persone ed i gruppi sociali» che possono essere o codificate (nei sistemi di diritto formale) o con- soli-date nei comportamenti sociali e quindi uniformemente accettate senza necessità di obblighi giuridici (nei sistemi di diritto non formale e non codificato).
国家哲学社会科学文献中心版权所有