首页    期刊浏览 2025年02月22日 星期六
登录注册

文章基本信息

  • 标题:L’immaginazione al lavoro. Che cosa e come conosciamo dal romanzo
  • 本地全文:下载
  • 作者:Gianluca Consoli
  • 期刊名称:Enthymema
  • 电子版ISSN:2037-2426
  • 出版年度:2011
  • 卷号:0
  • 期号:5
  • 页码:102-116
  • DOI:10.13130/2037-2426/1756
  • 语种:Italian
  • 出版社:Università degli Studi di Milano
  • 摘要:L’articolo delinea i fondamenti di un’epistemologia del romanzo, rispondendo alle domande di base: che cosa e come possiamo conoscere attraverso il romanzo. A partire dalla definizione del romanzo come racconto di finzione, viene sviluppata una posizione di cognitivismo radicale, per la quale il romanzo (a) produce conoscenza modale; (b) giustifica questa conoscenza in base al principio della verosimiglianza; (c) favorisce l’apprendimento per esperienza in virtù dell’esemplificazione immaginativa. Le tesi proposte vengono corroborate in riferimento ai recenti dati sperimentali ottenuti dalle scienze cognitive, in particolare dalla psicologia cognitiva, sull’immaginazione, la finzione, la simulazione.
  • 关键词:Finzione; immaginazione; mind reading; verosimi-glianza; esemplificazione
国家哲学社会科学文献中心版权所有