首页    期刊浏览 2025年02月23日 星期日
登录注册

文章基本信息

  • 标题:Spazi liberati in città: i centri sociali. Una storia di resistenza costruttiva tra autonomia e solidarietà
  • 本地全文:下载
  • 作者:Valeria Pecorelli
  • 期刊名称:ACME: An International E-Journal for Critical Geographies
  • 印刷版ISSN:1492-9732
  • 出版年度:2015
  • 卷号:14
  • 期号:1
  • 页码:283-297
  • 语种:English
  • 出版社:ACME: Eine internationale Internet-Zeitschrift für kritische Geographie
  • 摘要:Questo articolo ha l’obiettivo di presentare alcuni tra gli spunti teorici emersi recentemente nella geografia critica anglosassone “ autonomous geographies ” al fine di portare alla luce tematiche con cui la ricerca geografica internazionale si sta confrontando. In particolare, la geografia critica e attivista guarda con crescente interesse la creazione di spazi urbani radicali come i Centri Sociali, spesso demonizzati dalle rappresentazioni mass mediatiche, in cui i movimenti sociali hanno sviluppato forme di “resistenza costruttiva”. Queste pratiche intese come esperienze sociali e politiche anti capitaliste, criticano il modello neoliberista ma allo stesso tempo propongono alternative ispirate dal desiderio di creare spazi collettivi, autonomi, autogestiti, solidali, alternativi, radicali, ribelli e liberi dalla logica del profitto. Come esempio che incarna il modello dello spazio liberato nella città l’articolo descrive il caso del centro sociale milanese Casaloca in cui i principi di autonomia e di solidarietà sono spazialmente contestualizzati e quotidianamente tradotti nelle pratiche di attivismo radicale nei progetti quali: la locanda per studenti universitari, la cucina popolare autogestita per la pausa pranzo, lo sportello gratuito di assistenza legale ai migranti, il progetto di commercio solidale Café Rebelde Zapatista.
国家哲学社会科学文献中心版权所有