摘要:Nell’ambito delle ricerche sui composti volatili specici dell’aroma della carne d’agnello delle razze ovine originarie della Croazia e, in questo senso, della possibile in uenza della posizione geograca sull’allevamento, l’obiettivo di questo studio è consistito nell’accertare le sostanze volatili dell’aroma della carne d’agnello dell’isola di Cherso (Cres). A questo ne, i composti volatili della carne d’agnello dell’isola di Cherso, trattata termicamente, sono stati sottoposti ad analisi GC-MS (metodo SPME), il che ha permesso di isolare complessivamente 76 composti volatili, di cui 17 aldeidi (43,87%), 13 alcoli (32,62%), 6 chetoni (5,84%), 8 alcani (1,04%), 3 alcheni (1,48%) 7 composti aromatici (6,37%), 2 composti eterociclici (0,26%), 2 furani (0,65%), 3 composti sulfurei (0,87%), 3 acidi carbossilici (1,80%), 2 esteri (0,30%) e 10 terpeni (4,93%). Visti i risultati di precedenti ricerche sulle sostanze volatili della carne d’agnello dalmata, della Lika e dell’isola di Pago (Pag), i risultati di questa ricerca confermano l’ipotesi che l’area geograca d’allevamento, ossia la composizione botanica dei pascoli sui quali gli animali vengono allevati, ha probabilmente un e/etto decisivo sulla composizione delle sostanze volatili della carne d’agnello. Ciò si riferisce, in modo particolare, al prolo aromatico e alla percentuale complessiva di terpeni che, in prevalenza, tendono a trasferirsi dal foraggio direttamente ai tessuti animali e che sono, inoltre, un elemento maggiormente rappresentato nella ora dell’area costiera e insulare rispetto alla ora delle aree sub-continentale e continentale del Mediterraneo.
关键词:carne d’agnello dell’isola di Cherso; razze ovine originarie della Croazia; prolo aromatico; composti volatili della carne