首页    期刊浏览 2025年08月02日 星期六
登录注册

文章基本信息

  • 标题:Generazioni in Erodoto
  • 本地全文:下载
  • 作者:PIETRO MARIA LIUZZO
  • 期刊名称:HISTOS
  • 印刷版ISSN:2046-5963
  • 出版年度:2015
  • 卷号:9
  • 页码:XLIV-LV
  • 出版社:Department of Classics, University of Durham
  • 摘要:Il libro di Johannes Brehm (da qui in avanti B.), sviluppato a partire dauna tesi di dottorato discussa alla fine del  all’Università di Bamberg,affronta il tema delle relazioni generazionali nelle Storie di Erodoto. Ilpercorso proposto è molto ben scandito e induce il lettore a porsi una lungaserie di domande sui rapporti tra le generazioni di re succedutesi in Asia, daCreso a Serse, e sulla continuità tra essi. Il volume si basa su un’analisi dellastruttura dell’opera erodotea e offre in alcuni casi un’esegesi più precisa dideterminati passi. L’Autore, consapevole di non essere il primo a sostenerequesta tesi, ritiene che i cinque re succedutisi in Asia siano il principale assestrutturale delle Storie come opera unitaria. All’interno di questa unità i Resono legati tra loro da relazioni dinastiche e genealogiche, ma sono anchecollegati dall’Autore tramite l’ausilio dei ‘saggi consiglieri’ (Warner) chescavalcano almeno due generazioni e sostengono la continuità narrativa estorica dell’opera svolgendo un ruolo pedagogico come appartenenti allagenerazione di volta in volta precedente rispetto ai nuovi re. Cresospecialmente è il soggetto chiave e paradigmatico di questo processo,nell’analisi dell’Autore, perché, partendo dalla condizione di educando, eglidiviene maestro di Ciro prima e di Cambise poi, con esiti diversi.
国家哲学社会科学文献中心版权所有