首页    期刊浏览 2025年08月18日 星期一
登录注册

文章基本信息

  • 标题:Guido Bonsaver, Mussolini censore. Storie di letteratura, dissenso e ipocrisia
  • 本地全文:下载
  • 作者:Clotilde Bertoni
  • 期刊名称:Between
  • 电子版ISSN:2039-6597
  • 出版年度:2015
  • 卷号:5
  • 期号:9
  • 语种:Italian
  • 出版社:University of Cagliari
  • 摘要:Pare che Mussolini, incontrando Matilde Serao, che aveva aderito al manifesto degli intellettuali antifascisti di Croce e Amendola, provasse a blandirla chiedendole cosa le costava essere fascista almeno un po’. Se Serao morì poi nel 1927, troppo presto per prendere una posizione definitiva, si sa bene che a moltissimi altri scrittori essere un po’ e anche parecchio fascisti non costò per niente. E si sa pure che il loro assoggettamento era importante per il dittatore, già giornalista e (almeno nelle aspirazioni) uomo di cultura, tendente – osserva Sciascia nel Teatro della memoria – a governare l’Italia «come un redattore-capo»: attento dunque – oltre che a filtrare o snaturare le notizie – a imbrigliare le voci autorevoli, fagocitando la classe intellettuale esistente, formandone una nuova, e controllando tutti i canali di espressione, dalle accademie alla stampa, dal teatro alla produzione libraria.
国家哲学社会科学文献中心版权所有