期刊名称:Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education
印刷版ISSN:1970-2221
出版年度:2016
卷号:11
期号:1
页码:19-40
DOI:10.6092/issn.1970-2221/6208
语种:
出版社:Dipartimento di Scienze Dell’Educazione «Giovanni Maria Bertin» - Università di Bologna
摘要:Il Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università di Bologna ha realizzato un progetto di cooperazione internazionale in El Salvador (2009-2014) con il Ministero dell’Educazione locale a sostegno dell’inclusione scolastica. L’intervento ha sviluppato il percorso formativo "Diplomado para docentes de apoyo a la inclusión" (Corso di Alta Formazione per docenti di sostegno all’inclusione) che ha avuto l’obiettivo di formare un primo contingente di docenti di sostegno, frutto del processo di trasformazione del sistema scolastico in prospettiva inclusiva. Tra i principali risultati del Diplomado si segnalano: la dimensione interprofessionale realizzata attraverso i project work; l’empowerment dei partecipanti sulla capacità di promuovere processi inclusivi nelle comunità educative sulla base delle risorse esistenti; il consolidamento delle competenze sull’inclusione già presenti nel sistema; rafforzamento del ruolo sociale della scuola per uno sviluppo umano più inclusivo. Promuovere localmente la sinergia di azione tra mondo accademico ed istituzionale ha rappresentato un’opportunità per capitalizzare le competenze attraverso il riconoscimento certificato e congiunto dei percorsi formativi rivolti alle figure educative.
其他摘要:The Department of Educational Sciences of the University of Bologna has implementing an international cooperation project in El Salvador (2009-2014), in partnership with the local Ministry of Education to support the schooling inclusion. In this framework, the training experience of the "Diplomado para docentes de apoyo a la inclusión" was implemented and finalized to prepare a group of support teachers: figure born from the process of transformation of education system in inclusive perspective. Among the key results of the course we underline: collegiality and networking dimensions have been developing; empowerment of participants on the ability to promote inclusive schooling processes, starting from existing resources; the consolidation of existing expertise on inclusion; strengthening of social role of the school to support the inclusive society. Promote synergy between academic and institutional sectors has been an opportunity to capitalize skills through certificated and joint acknowledgment training processes addressed to educational figures.