首页    期刊浏览 2025年08月16日 星期六
登录注册

文章基本信息

  • 标题:E-Art: fragmentação e montagem
  • 本地全文:下载
  • 作者:Alessandro Zinna
  • 期刊名称:Texto Digital
  • 印刷版ISSN:1807-9288
  • 出版年度:2015
  • 卷号:11
  • 期号:2
  • 页码:35-52
  • DOI:10.5007/1807-9288.2015v11n2p35
  • 语种:Italian
  • 出版社:Núcleo de Pesquisa em Informática, Literatura e Linguística (NuPILL)
  • 摘要:http://dx.doi.org/10.5007/1807-9288.2015v11n2p35 Possiamo considerare la scrittura elettronica come un linguaggio? Roman Jakobson rispondeva positivamente solo dopo aver constatato la presenza di due funzioni: quella metalinguistica e quella estetica . La scrittura elettronica è sottoposta qui al vaglio delle due condizioni del linguista russo: per essere tale il linguaggio elettronico deve poter parlar di se stesso e creare degli effetti estetici che gli sono propri. Appurato che si tratta di un linguaggio, il saggio ha coma obiettivo di capire quali innovazioni introduce l’arte nata dalla scrittura digitale. Facendo ricorso alle intuizioni di Deleuze e Guattari – che opponevano l'arte alla filosofia e alla scienza – si possono cogliere le proprietà costitutive di quelle che Foucault chiama, disponendole sullo sfondo delle evoluzioni storiche, le formazioni discorsive . Apparsa nel primo volume di Electronic Literature, Self Portrait(s) [as other(s)] è un'opera esemplare per riassumere le innovazioni introdotte. Prendendo spunto dal dispositivo ideato da Talan Memmott, i tratti metalinguistici ed estetici sono letti sullo sfondo delle evoluzioni della formazione dell’ arte . Dalle proprietà del piano , della pratica e del valore sono ricostruite le mutazioni e le tendenze dell'arte elettronica. Il saggio si conclude aggiungendo una terza condizione che precisa quelle enunciate da Jakobson: l'intraducibilità degli effetti estetici nei linguaggi delle arte.
  • 其他摘要:Electronic writing here is analysed through the two conditions set by the Russian linguist Roman Jakobson: in order to be that the electronic language must be able to speak of itself and to create its own aesthetic effects. Inspired by the work of Talan Memmott Self Portrait(s) [as other(s)] metalinguistic and aesthetic traits are read on the background of the evolution of art. From the properties of the plan , the practice , and the value the changes and trends in electronic art are reconstructed. The article concludes by adding a third condition which specifies those set from Jakobson: the untranslatability of aesthetic effects in the languages of art.
  • 关键词:Arte Digitale;Montaggio;Testo Potenziale;Formazioni Semiotiche;Autore;Digital art;Assembling;Potential text;Semiotic formations;Author
国家哲学社会科学文献中心版权所有