摘要:Tra le tessere composite della produzione dell’autore madrileno Ramón Gómez de la Serna (1888-1963) il ciclo delle Novelas de la nebulosa , scritte tra il 1922 e il 1947, è di certo la testimonianza più raffinata e matura di una sperimentazione che discute costantemente con la letteratura europea del tempo. È nelle trame labirintiche di questi romanzi che ritroviamo il repertorio di tagli, allunghi, sospensioni e riprese, di aperture e chiusure di sipari, che fa di Don Ramón un chiaro adepto dei «gran burattinai» della «linea autoriale umoristica». Anche per la Spagna della ‘edad de plata’ (1898-1936) gli immaginari dell’umorismo letterario riemergono dal rifiuto dei codici ottocenteschi di rappresentazione della realtà: il romanzo torna a ragionare per serpentine con narrazioni digressive e introspettive, e stranianti mescidanze tra comico e tragico, mostrando l’asfissia della letteratura che racconta ormai nient’altro che se stessa. Il contributo si propone di sondare, tra le pagine de El novelista di Gómez de la Serna, alcune delle caratteristiche identificative dell’umorismo letterario, dall’autobiografismo alla scrittura in progress e al gioco combinatorio tra realtà e finzione.
关键词:Ramón Gómez de la Serna;Novelas de la nebulosa;El Novelista;Umorismo Letterario;Effetto Sterne;Ramón Gómez de la Serna;Novelas de la nebulosa;El Novelista;Literary humour;Sterne Effect