期刊名称:Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education
印刷版ISSN:1970-2221
出版年度:2017
卷号:12
期号:2
页码:41-55
DOI:10.6092/issn.1970-2221/7072
语种:English
出版社:Dipartimento di Scienze Dell’Educazione «Giovanni Maria Bertin» - Università di Bologna
摘要:I videogiochi sono un media espressivo e persuasivo; rappresentano come funzionano i sistemi reali e immaginari, e invitano i giocatori ad interagire con questi sistemi e a crearsi dei giudizi su di essi, richiedendo una riflessione pedagogica, mirando a specifiche giustapposizioni e complessità. In qualche modo ci costringono a rivedere i paradigmi semantici dell’etica e della politica, in quanto ci conducono in scenari di “realtà aumentata”, caratterizzati da una temporalità giocata, in costante cambiamento, passando da una dimensione visionaria sincronica, fino ad una temporalità che va a ritroso, recuperando ricordi che spesso non sono mai appartenuti prima d’ora alla persona/videogiocatore.
其他摘要:Videogames are an expressive medium, and a persuasive medium; they represent how real and imagined systems work, and they invite players to interact with those systems and form judgments about them, requiring a pedagogic reflection, aiming at specific juxtapositions and complexity. They force us to review the semantic paradigms of ethics and politics, as they lead us into scenarios of increased reality, characterised by played temporality, constantly changing, passing from a synchronic visionary dimension, even to a temporality that goes backwards, recovering memories that have often never belonged to the person/videogamer beforehand.