期刊名称:Tema. Journal of Land Use, Mobility and Environment
印刷版ISSN:1970-9870
出版年度:2015
卷号:8
期号:1
页码:19-49
DOI:10.6092/1970-9870/2883
语种:English
出版社:Tema. Journal of Land Use, Mobility and Environment
摘要:Il cambiamento climatico è considerato una delle principali problematiche ambientali che affliggono le città contemporanee. Allo stesso tempo, i modelli di sviluppo urbano e la crescita della popolazione urbana rappresentano i principali fattori che contribuiscono al cambiamento climatico, provocando un aumento dei consumi energetici totali e delle relative emissioni di gas serra. Pertanto, è necessaria una svolta negli attuali modelli di sviluppo urbano per poter controbilanciare le questioni legate al cambiamento climatico. Questo studio si concentra sui concetti della Smart City e della Resilient City. In dettaglio, sulla base della letteratura esistente, sono state analizzate le sinergie tra i due concetti, evidenziando come il concetto di Smart City è sempre più ampiamente interpretato come un processo rivolto a rendere le città più vivibili e resilienti e, quindi, in grado di rispondere più rapidamente alle sfide emergenti (Kunzmann, 2014). Tuttavia, le iniziative in corso per migliorare l'intelligenza e la resilienza nelle città europee sono molto frammentate e gli strumenti operativi in grado di supportare le strategie multi-obiettivo sono ancora in una fase preliminare. Per colmare questo gap, adottando una prospettiva sistemica, le principali caratteristiche di un sistema urbano intelligente e resiliente sono state identificate e organizzate in un modello concettuale. Tale modello rappresenta un primo passo verso lo sviluppo di uno strumento operativo in grado di orientare pianificatori e decisori nella realizzazione di strategie multi-obiettivo rivolte a migliorare le capacità di risposta dei sistemi urbani complessi di fronte ai cambiamenti climatici.
其他摘要:Climate change is considered one of the main environmental issues challenging contemporary cities. Meanwhile, urban development patterns and the growth of urban population represent the main contributors to climate change, affecting the total energy consumptions and the related greenhouse gas emissions. Therefore, a breakthrough in current urban development patterns is required to counterbalance the climate-related issues.This study focuses on the Smart City and Resilient City concepts; in detail, based on the review of existing literature, it analyzes the synergies between the two concepts, highlighting how the Smart City concept is more and more widely interpreted as a process addressed to make cities “more livable and resilient and, hence, able to respond quicker to new challenges” (Kunzmann, 2014). Nevertheless, current initiatives to improve cities’ smartness and resilience in the European cities are very fragmented and operational tools capable to support multi-objective strategies are still at an early stage. To fill this gap, embracing a systemic perspective, the main characteristics of a smart and resilient urban system have been identified and arranged into a conceptual model. The latter represents a preliminary step for the development of an operational tool capable to guide planners and decision-makers in carrying out multi-objective strategies addressed to enhance the response capacities of complex urban systems in the face of climate change.