期刊名称:Italian Journal of Sports rehabilitation and Posturology
电子版ISSN:2385-1988
出版年度:2019
期号:1
页码:1151-1167
语种:
出版社:Società Scientifica Riabilitazione e Posturologia dello Sport
摘要:Background. La relazione di forza tra flessori ed estensori del ginocchio, è nota in letteratura come H/Q ratio (Hamstring /Quadriceps ratio). Questa è stata ampiamente esaminata, nei campi dell'allenamento sportivo, della prevenzione e della riabilitazione, per descrivere l’espressività funzionale e biomeccanica dell’articolazione del ginocchio. Obbiettivi. Con questa review sistematica, retroattiva e quantitativa della letteratura, vogliamo correlare il rapporto convenzionale e funzionale degli ischio crurali/quadricipite con l’incremento delle patologie traumatiche da sport in particolar modo con le lesioni muscolari. Metodo. Abbiamo eseguito una analisi sistematica della letteratura in base agli articoli di reporting. A questo scopo sono stati visionati i database PubMed, Medline, utilizzando le seguenti combinazioni di parole chiave : Hamstring/ Quadriceps ratio, hamstring injury , muscle strain, ACL injury, muscle imbalance Sono stati presi in considerazione, per questa revisione, gli articoli dal 1983 al 2018 , che rispecchiassero gli obbiettivi scientifici ricollegabili ai criteri inclusione degli autori. Risultati. Il rapporto percentuale H/Q convenzionale è definito, in letteratura, come il rapporto tra la il picco di forza di flessori del ginocchio e il quadricipite e viene generalmente misurato durante una contrazione concentrica. L'H /Q, funzionale è definito come il rapporto percentuale tra di picco di forza dei flessori durante una contrazione eccentrica e il picco di forza del quadricipiti durante una contrazione concentrica (Hecc / Qcon). La relazione di forza tra agonista /antagonista per l'estensione e la flessione del ginocchio può, comunque, essere descritto meglio dai rapporti più funzionali durante: a )Fase di estensione del ginocchio : forza eccentrica degli ischio crurali e concentrica del quadricipite (H.ecc/Q.con). b) Fase di flessione del ginocchio : forza concentrica dei flessori e forza eccentrica del quadricipite (H.con /Q¬ ecc.). Dall’analisi finale di questa review è possibile affermare come asimmetrie/squilibri nel rapporto H / Q funzionale hanno dimostrato di incidere in modo significativo sull'incidenza delle lesioni muscolari. Gli atleti con squilibri di forza, persistenti, hanno mostrato un incremento significativo delle lesioni muscolari pari a 4.66 volte. Valori alterati del rapporto di forza H / Q (