摘要:Questo articolo affronta il tema della qualità della comunicazione finanziaria studiando le determinanti delle pratiche di earnings management nelle imprese familiari e non familiari. Tra le diverse variabili messe in luce dalla letteratura precedente, recentemente è stato evidenziato il ruolo moderatore della dimensione dell’impresa in quanto forma di visibilità. Questo studio si focalizza sull’analisi della relazione tra diverse forme di visibilità – esposizione alla stampa finanziaria, prossimità al consumatore, dimensione del capitale investito e dimensione del fatturato - e la qualità degli utili. I risultati mostrano che le diverse forme di visibilità hanno un difforme effetto sulle pratiche di manipolazione degli utili. Inoltre, danno evidenza di una minor attitudine delle imprese familiari a far ricorso all’earnings management, soprattutto in presenza di esposizione alla stampa finanziaria e prossimità del business al consumatore.