期刊名称:Topologik : Rivista Internazionale di Scienze Filosofiche, Pedagogiche e Sociali
印刷版ISSN:2036-5683
电子版ISSN:2036-5462
出版年度:2018
期号:24
页码:3-11
出版社:Luigi Pellegrini Editore
摘要:La trascendentalpragmatica è definita da Karl-Otto Apel come terzo paradigma della filosofia prima.Il primo paradigma rinvia alla filosofia dell’essere (Aristotele), il secondo paradigma alla filosofia delsoggetto (Kant), il terzo paradigma alla filosofia dell’intersoggettività, ovverosia al paradigma della comunicazionediscorsiva. Il discorso, interpretato strutturalmente come istanza etica, diventa il luogo difondazione e legittimazione delle norme. Diversamente dagli approcci relativistici in filosofia, l’eticatrascendentalpragmatica di Apel trova il suo fondamento (ultimo) nel discorso etico che struttura la stessaargomentazione. Parliamo, ovviamente, di argomentazione intersoggettiva e discorsiva e non diun’argomentazione interiormente al soggetto (kantiano) solus ipse.
其他摘要:The transcendentalpragmatic is defined by Karl-Otto Apel as the third paradigm of first philosophy.The first paradigm refers to the philosophy of being (Aristotle), the second paradigm to the philosophyof the subject (Kant), the third paradigm to the philosophy of intersubjectivity, or rather to the paradigmof discursive communication. The discourse, structurally interpreted as an ethical instance, becomes theplace of foundation and legitimation of the norms. Unlike relativistic approaches in philosophy, Apel'stranscendentalpragmatic ethics finds its (ultimate) foundation in ethical discourse that structure the sameargumentation. Let's talk about, of course, of intersubjective and discursive argumentation and not of anargumentation on the inside to the subject (Kantian) solus ipse.
关键词:etica del discorso; filosofia dell’intersoggettività; fondazione ultima; terzo paradigma;
其他关键词:ethics of discourse; philosophy of intersubjectivity; ultimate foundation; third paradigm