摘要:L’articolo tratta la collocazione del patrimonio culturale “design” nello scenario digitale presentando la pratica dei Linked open data (Heath e Bizer, 2011) e la sua applicazione ai beni culturali (Hyvönen, 2012). Nella prima parte mostra come questa metodologia di strutturazione dei dati sia strumento particolarmente adatto a rappresentare la contestualizzazione storica e quindi a valorizzare il design in relazione alla cultura materiale che lo ha pensato e generato. Successivamente propone una riflessione sul ruolo del progetto, chiamato a costruire, utilizzando questa memoria digitale, l’interfaccia tra l’uomo e il suo passato.
其他摘要:The article deals with the placement of “design” as cultural heritage in the digital scenario by presenting the Linked Open Data’s technology (Heath e Bizer, 2011) and its applications (Hyvönen, 2012). The first part shows how it is particularly suitable for representing historical contextualization and therefore for representing design with the material culture that has produced it. Then it proposes a reflection on the role of the project, called to build, using this digital memory, an interface to the past.
关键词:Linked Open Data;Archivi digitali;Beni culturali;Design;Modellizzazione semantica