首页    期刊浏览 2025年08月16日 星期六
登录注册

文章基本信息

  • 标题:Strategie dell’onniscienza nel romanzo italiano contemporaneo
  • 本地全文:下载
  • 作者:Filippo Pennacchio
  • 期刊名称:Ticontre: Teoria Testo Traduzione
  • 电子版ISSN:2284-4473
  • 出版年度:2019
  • 期号:12
  • 页码:367-388
  • DOI:10.15168/t3.v0i20.355
  • 出版社:Università degli studi di Trento
  • 摘要:A partire dai primi anni Duemila, sono stati pubblicati molti romanzi che ruotano intorno allo stesso presupposto formale, vale a dire alla figura di un narratore onnisciente: di un narratore che tutto sa, è in grado di tenere sotto controllo i vari aspetti della storia cui dà vita e spesso si rivolge al lettore per intrattenerlo con una serie di ragionamenti su come gira il mondo, sia quello finzionale che quello extra-testuale. Scopo di questo intervento è indagare tali aspetti in relazione alla narrativa italiana più recente. In un primo momento, si prenderanno in esame le principali dinamiche narrative alla base di tre romanzi pubblicati fra 2010 e 2018, ciascuno esemplificativo di un particolare modo di declinare, oggi, l’onniscienza. In seconda battuta, si rifletterà sui modelli che premono alle spalle dei narratori dei romanzi in questione, vale a dire sulle figure «autorevoli» a cui più o meno implicitamente rimandano. Infine, ci si interrogherà sulle possibili ragioni dietro all’attuale ritorno di un modo di raccontare che si credeva ormai superato.
国家哲学社会科学文献中心版权所有