首页    期刊浏览 2025年10月14日 星期二
登录注册

文章基本信息

  • 标题:Nei labirinti narrativi di Calvino e Eco: enciclopedia, “romanzo totale” e vocazione cosmica della letteratura
  • 本地全文:下载
  • 作者:Maria Gloria Vinci
  • 期刊名称:Anuário de Literatura
  • 印刷版ISSN:2175-7917
  • 出版年度:2015
  • 卷号:20
  • 期号:2
  • 页码:75-92
  • DOI:10.5007/2175-7917.2015v20nesp1p75
  • 出版社:Universidade Federal de Santa Catarina
  • 摘要:Sempre in bilico e in tensione dialettica tra ordine e caos, cosmo e frammento, apertura e chiusura, ricerca del codice totale e abbandono decostruttivo, Calvino e Eco riconoscono entrambi il potenziale creativo e conoscitivo della letteratura, la capacità di aprirsi direttamente sulla multiforme variabilità del mondo e di registrare e interpretare il carattere caleidoscopico delle nostre esperienze e dei nostri linguaggi.Se la letteratura pretende mappare l’intrico del dedalo del mondo contemporaneo e farsi mimesi della sua complessità e totalità culturale, essa non può che avere, sia per Calvino come per Eco, se non una vocazione cosmica, «al livello dei piani di conoscenza che lo sviluppo storico ha messo in gioco» (CALVINO, 2011a, p.119).Nel tracciare le linee di una letteratura universale dalla vocazione cosmologica , entrambi pensano che dal ménage à trois della letteratura con la scienza e la filosofia, si possa trarre una nuova strategia di osservazione, un del tutto mutato sguardo da gettare sulle cose e sul mondo.In questo senso essi si riallacciano a quella tradizione letteraria, che porta in sé, fin dalle sue origini moderne, una vocazione enciclopedica e concepisce il romanzo come opera totale.Si tratta dell´audace e velleitario tentativo di scrivere il Libro assoluto, enciclopedia rizomatica e rete di connessioni infinite, clavis universalis che, secondo Mallarmé, permette di collegare Poesia e Universo.Pertanto, in questa ottica, i concetti e le metafore di romanzo totale, labirinto, biblioteca, enciclopedia, nonché le strategie retoriche e cognitive quali la tecnica combinatoria, l´enumerazione e la lista, presi in considerazione in questo intervento, assumono una loro coerenza, all´interno di un progetto letterario che aspira alla totalità, nel tentativo di ricomporre una unità perduta e tracciare una storia universale del mondo.Impresa inane e destinata al fallimento, tuttavia.Ogni progetto di organizzare l´esperienza in un esaustivo catalogo sapienziale rivela la sua illusorietà: per dirla con Eco, “l’Universo semantico globale” resta un concetto-limite o, meglio, “un postulato semiotico” che non può essere mai rappresentato nella sua interezza.
  • 其他摘要:Ropewalking in dialectical tension between order and chaos, cosmos and fragment, opening and closing, code searching and deconstructive abandonment, both Italo Calvino and Umberto Eco recognize the creative and gnoseological potential of literature, its ability to open itself directly to the multi-faceted variations of the world, to record and give an interpretation to the kaleidoscopic character of man's experience and languages. If literature aims at mapping the intricate maze of the modern world and being the mimesis of its complexity and cultural totality, it has, both for Calvino and Eco, a cosmic vocation. In tracing the lines of a universal literature with a cosmological vocation, both authors think that the ménage à trois of literature with science and philosophy may take a new observation strategy, a completely changed look on things and on the world. In this sense, they are linked to the tradition of the modern novel that, from the beginning, has an inborn encyclopedic vocation, seeing the novel itself as a total work. It is a daring, unrealistic attempt at writing the absolute book, the chimera of a book to end all books, rhizomatic encyclopedia and network of connections at the same time, endless clavis universalis which, according to Mallarmé, allows the connection of Poetry to the Universe. Therefore, in this context, concepts and metaphors of the total novel, labyrinth, library, encyclopedia, as well as the rhetorical and cognitive strategies, such as combinatorial art, enumeration and the list, considered in this paper, become a whole within a literary project aspiring to be a total one, as well as intending to rebuild a lost unity and drawing up a universal history of the world. It is, however, an attempt doomed to failure. Any plans to hold the experience in an exhaustive catalogue of wisdom reveals its delusion: as Eco states, “the semantic global Universe” is an extreme concept, or rather, “a semiotic postulate”, that can never be represented as a whole.
  • 关键词:Letteratura cosmica;Enciclopedia;Combinatoria;Lista;Romanzo totale
  • 其他关键词:Cosmic literature;Encyclopedia;Combinatorial art;List;Total Novel
国家哲学社会科学文献中心版权所有