摘要:Nel contesto universitario il principale obiettivo è garantire una didattica innovativa che veda sempre più lo studente come parte attiva nel processo formativo, favorendo il miglioramento degli apprendimenti in termini di conoscenze e di soft skills. L’utilizzo delle tecnologie online permette di supportare ed innovare le lezioni frontali, anche risolvendo i problemi di mancanza di tempo e spazio connessi con la didattica convenzionale. Per raggiungere i suddetti obiettivi, per il secondo anno consecutivo, grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali, abbiamo inserito all’interno del percorso laboratoriale online di Genomica l’attività collaborativa di peer assessment, come processo valutativo con funzione formativa. Questa procedura sperimentale è stata interamente condotta online, utilizzando la piattaforma e-learning Moodle. I risultati del presente lavoro si basano sull’analisi qualitativa e quantitativa del processo di peer assessment e di un questionario sulla percezione soggettiva degli studenti relativa a tale attività collaborativa.
其他摘要:A central objective in the university context is to promote innovative teaching activities that increasingly see students as an active part of the learning process, fostering their learning outcomes, knowledge, and soft skills. The use of online technologies has the potential to support and innovate frontal teaching lessons, also solving problems associated with lack of time and space in the standard lesson environment. To achieve the above objective, we included the collaborative activity of peer assessment within the online Genomics laboratory as a formative process for the second consecutive year. This experimental procedure was conducted entirely online, using the Moodle e-learning platform. The results reported in this paper are based on qualitative and quantitative analysis of the peer assessment process and on a questionnaire on the students’ subjective perception of this collaborative activity.