摘要:Il contributo presenta una ricerca svolta in alcune scuole dell’infanzia in Liguria sull’utilizzo della robotica nella predisposizione di ambienti di gioco e di relazione. Le attività hanno previsto l’impiego di robot costruiti appositamente con gli obiettivi di sostenere/integrare le abituali attività ludiche e sociali; favorire in tutti i bambini, compresi quelli che presentano gravi disabilità, il raggiungimento delle competenze di socialità e di comunicazione; mediare e semplificare le relazioni tra bambini, anche quelli con grave disabilità motoria. Le sessioni di gioco mediate dai robot sono state osservate in presenza e analizzate tramite riprese video. Nel corso dello studio sono stati somministrati i test della Playfullness di Bundy e un test di osservazione collegato al robot IROMEC. La ricerca ha permesso di valutare le potenzialità e i limiti dell’utilizzo di un robot all’interno di un ambiente di apprendimento strutturato, finalizzato all’integrazione di bambini con disabilità motoria nella scuola dell’infanzia.
其他摘要:This paper presents a study into the integration of robotics in the design of play-based environments in kindergartens. The activities, which were carried out in kindergartens in Liguria, Italy, employed specially designed robots and were intended to: support and complement normal play and social activities; help all children, including those with severe disabilities, to develop social and communication competencies; mediate and facilitate relationships between all children, irrespective of disability. Realtime monitoring of the robot-mediated play sessions was complemented by analysis of video recordings. Bundy’s Test of Playfulness was administered, as was an observation test connected to the IROMEC robot. The study resulted in evaluation of the potential and limitations related to deployment of robots in structured play environments designed to facilitate the inclusion of children with physical disabilities in kindergarten.