摘要:Esponiamo l’analisi di un’esperienza che ha messo a confronto diverse modalità di utilizzo di presentazioni PowerPoint accompagnate da esposizione orale da parte di un docente. La presentazione poteva avere 3 forme (slide concise per punti chiave e messaggio orale più esteso; slide e messaggio orale con contenuti identici e quindi ridondanti, messaggio orale che riformula in parafrasi il testo delle slide). L’analisi si è concentrata sul comportamento degli studenti rispetto alla loro elaborazione delle fonti orali e scritte. È risultato che è soprattutto nella versione concisa, per punti chiave, che l’utente fruisce al meglio di ambedue le presentazioni (scritta e orale), rivelando una impressione di facilità e di utilità nella doppia elaborazione.
其他摘要:This paper describes a research study investigating the use of PowerPoint presentations as part of university lectures. It examines slide presentations of three different types: brief, bulleted slides with lengthy oral explanation from the lecturer; slide text read out aloud (redundancy); paraphrasing of slide text. The analysis focused on students’ processing of the oral and written sources. The results indicated that bulleted slides plus commentary is the form that makes optimal use of written and oral channels, generating an impression of ease and usefulness in double processing.