期刊名称:Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva
印刷版ISSN:2532-3296
出版年度:2019
卷号:3
期号:4
页码:35-47
DOI:10.32043/gsd.v3i4.171
出版社:Edizioni Universitarie Romane
摘要:Il contributo mira a mettere in luce il ruolo che la corporeità assume nella strutturazione del sé e dei processi di apprendimento e, di conseguenza, la funzione che essa può svolgere in qualità di categoria interpretativa per la progettazione di percorsi formativi incentrati sull’uso del corpo e del movimento come viatico di conoscenza. Nello specifico, verrà illustrata una prospettiva che, descrivendo ed integrando gli approcci teorici di matrice cognitivista, socio-costruttivista e culturalista, costituisce uno sfondo significativo per la definizione delle nozioni di corpo-in-relazione e di movimento in chiave pedagogica, complessa e multidimensionale. Da tale sfondo prendono le mosse alcune linee guida fondamentali per la programmazione e per l’implementazione di didattiche pensate come percorsi innovativi che legittimano l’uso dell’educazione motoria come strategia privilegiata per il miglioramento della qualità dei processi di apprendimento e di formazione tout court .