期刊名称:Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva
印刷版ISSN:2532-3296
出版年度:2017
卷号:1
期号:3
页码:61-67
DOI:10.32043/gsd.v0i3.31
出版社:Edizioni Universitarie Romane
摘要:Con il D.M. 742/17 vengono emanati i modelli nazionali di certificazione delle competenze. Il presente contributo vuole fornire una traccia di riflessione sull’interconnessione tra costrutto di competenze, didattica per competenze e certificazione delle competenze. È fondamentale comprendere che senza una reale e consolidata didattica per competenze, che consideri il rovesciamento della prospettiva del processo di insegnamento/apprendimento, la cer- tificazione delle competenze diventa mera pratica burocratica, fine a se stessa. Partendo dalla Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (Lisbona, 2006), che delinea le otto competenze chiave, di cui tutti hanno biso- gno per la crescita personale, la cittadinanza attiva, l’inclusione e l’occupazione, si giungerà a considerare le Indica- zioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, che affermano i traguardi da raggiungere per lo sviluppo delle competenze. Con l’introduzione del costrutto di competenza nella pratica didattica, viene a modificarsi tutta l’attività di progettazione e valutazione, che necessiterà di strumenti e prove calibrate per la certificazione dei livelli di competenze raggiunti.