期刊名称:Rivista di Psicologia Clinica. Teorie e metodi dell'intervento
电子版ISSN:1828-9363
出版年度:2017
期号:1
页码:29-44
DOI:10.14645/RPC.2017.1.662
出版社:Rivista di Psicologia Clinica
摘要:L’area della disabilità, dei disturbi socio-emozionali e dei disturbi del comportamento nell’infanzia e nell’adolescenza pone una lunga serie di questioni alle famiglie, alla scuola così come ai professionisti del settore, agli scienziati e più in generale alla società. Le politiche scolastiche, l’inclusione, l’integrazione degli studenti con disabilità, la categorizzazione e la classificazione dei disturbi, la scelta della terminologia, del modello e del paradigma scientifico, i metodi, le pratiche, il ruolo degli specialisti, degli insegnanti, degli educatori, le strategie psicosociali e le pratiche cliniche, la concettualizzazione e l’applicazione di queste pratiche, la filosofia e la qualità degli interventi, la loro interdisciplinarietà rappresentano alcuni aspetti contrastanti e controversi che si collocano all’incrocio tra molte discipline scientifiche, filosofie, pratiche e approcci epistemologici. In questo articolo svilupperemo alcune delle questioni appena elencate, dando il nostro contributo in particolare riguardo all’epistemologia, alla filosofia e alla pratica nell’ambito della disabilità e dei disturbi dell’infanzia. Ci concentreremo soprattutto sulla critica al modello medico, alle nuove pratiche ispirate dal paradigma della resilienza e dall’approccio psicodinamico per i bambini con Bisogni Educativi Speciali (BES) (con disturbi di apprendimento, disturbi emotivi, con problemi di comportamento) e bambini provenienti da un ambiente familiare svantaggiato che manifestano problemi di adattamento a scuola.
其他摘要:The area of disability, socio-emotional disorders and behavioural disorders in childhood and adolescence poses a long series of issues to families, to school as well as to professionals, scientists and more generally to society. School policies, inclusion, integration of students with disabilities, categorization and classification of disorders, choice of terminology, model and paradigm of science, methods, practices, role of specialists, teachers, Educators, psychosocial strategies and clinical practices, the conceptualization and application of these practices, the philosophy and quality of interventions, their interdisciplinary represent some controversial and controversial aspects that are at the crossroads between many scientific disciplines, philosophies , Practices and epistemological approaches. In this article, we will develop some of the issues just listed, giving our contribution in particular to epistemology, philosophy and practice in the field of childhood disabilities and disorders. We will focus above all on the criticism of the medical model, the new practices inspired by the resilience paradigm and the psychodynamic approach for children with Special Educational Needs (BES) (with learning disorders, emotional disturbances, behavioural problems) and children coming from A disadvantaged family environment that exhibits adaptation problems at school.