摘要:L’articolo si propone di analizzare le relazioni intercorse tra il processo ad Adolf Eichmann e l’identità nazionale israeliana attraverso la rilettura del suo processo.Si analizza un processo che ha le sue radici nello ius gentium e prosegue fino alla riappropriazione, da parte d’Israele, della memoria della Shoah.Il processo al criminale nazista è il momento in cui lo Stato ebraico integra nella propria storia nazionale l’esperienza della distruzione della comunità ebraica in Europa.Tramite i procedimenti contro Eichmann e le sue conseguenze sull’opinione pubblica, Ben Gurion si adoperò per una riscrittura in chiave nazionalista dello sterminio, con la conseguenza che il ruolo della giustizia e del diritto risultò, dunque, centrale nello sviluppo dell’identità israeliana, spostando l’attenzione del giovane Stato non più sui temi classici del sionismo, ma su una rinnovata identità civile che fa di Israele il custode della memoria.
其他摘要:This article aims to analyze the relations between the trial of Adolf Eichmann and the Israeli national identity. It analyzes a trial which has its roots in the ius gentium and continues until the reappropriation of the memory of the Holocaust by Israel. The trial of Nazi criminal represents the moment when the Jewish state integrates his national experience to the memory of the destruction of European Jewry during the Second World War. Through the trials against Eichmann and its consequences on the Israeli public opinion, Ben Gurion strove for a nationalist rewriting of the Holocaust. The role of justice and law is central to the development of the national identity of Israel, providing a renewed civil identity that makes Israel the ‘guardian’ of memory and shifting the focus from the classic themes of Zionism.
关键词:nazionalità; sionismo; Adolf Eichmann; diritto e giustizia; Stato d’Israele
其他关键词:nationality; Zionism; Adolf Eichmann; law and justice; State of Israel