摘要:L’inasprimento della situazione politica del XX secolo trova negli eventi internazionali il luogo privilegiato per l’affermazione delle ideologie dei Paesi ospiti da diffondere sia ai visitatori che agli altri Paesi partecipanti.È così che i Padiglioni nazionali diventano inevitabilmente oggetto di propaganda e il linguaggio architettonico utilizzato diventa parte fondamentale di una logica rivendicativa di un’identità collettiva non sempre reale.Il caso specifico dell’Esposizione Internazionale di Parigi del 1937 è paradigmatico, essendo specchio del suo tempo e delle tensioni nazionali, nata sotto gli auspici della pace, risulta il più evidente esempio di binomio tra Potere e Architettura.
其他摘要:The political crackdown during the 20th Century finds in the International Events a special place for the hosting Countries to spread their ideologies to the visitors and to all the other Countries attending the event. National Pavilions become the subject of propaganda, and their architectural language became an important part of the collective identity’s reclaimed logic, even if it wasn’t always real. Paris International Exposition of 1937 is a paradigmatic case: it’s a mirror of that time and of the prewar period’s international tensions. Born under the auspices of peace, it finally results the most relevant expression of the relation between Power and Architecture.
关键词:esposizioni; architettura di regime; grandi eventi; padiglioni espositivi; Parigi
其他关键词:exposition pavilions; expositions; Paris; totalitarian architecture; world events