首页    期刊浏览 2025年02月23日 星期日
登录注册

文章基本信息

  • 标题:Eliminativismo semantico e competenza lessicale
  • 本地全文:下载
  • 作者:Fabrizio Calzavarini
  • 期刊名称:Rivista di estetica
  • 印刷版ISSN:0035-6212
  • 电子版ISSN:2421-5864
  • 出版年度:2018
  • 期号:67
  • 页码:181-196
  • DOI:10.4000/estetica.2792
  • 出版社:Lexis Sas
  • 摘要:Secondo l’eliminativismo semantico [ME] (Recanati 2004), non è necessario postulare l'esistenza di significati o potenziali semantici stabili per spiegare le nostre prestazioni lessicali; il senso di una parola in una particolare occasione d’uso viene calcolato dal parlante sulla base della relazione di somiglianza che sussiste tra l’uso attuale e tutti gli usi passati di quella parola, senza la mediazione di una rappresentazione astratta del suo significato convenzionale. Se viene intesa come un'ipotesi sulla struttura e sull'acquisizione della nostra competenza lessicale, una delle implicazioni più immediate di questa posizione sembra essere la negazione dell'esistenza, nella nostra architettura cognitiva, della cosiddetta «memoria semantica», ovvero di un magazzino di memoria specificamente dedicato allo stoccaggio delle informazioni semantiche su un dato termine o parola. Più specificatamente, ME sembra implicare la tesi secondo cui tutte le prestazioni che sono state tradizionalmente ascritte alla memoria semantica potrebbero essere sorrette dai meccanismi cognitivi che si occupano della ritenzione e della gestione delle tracce mnestiche episodiche. In questo saggio, discuterò criticamente una serie di dati neuropsicologici, ovvero dati provenienti da pazienti cerebrolesi, che sembrano costituire una falsificazione empirica decisiva di questa posizione.
  • 关键词:Meaning eliminativism; lexical competence; semantic memory; Eliminativismo semantico; competenza lessicale; memoria semantica
国家哲学社会科学文献中心版权所有