期刊名称:PsicoArt – Rivista on line di arte e psicologia
印刷版ISSN:2038-6184
出版年度:2016
卷号:6
期号:6
页码:1-19
DOI:10.6092/issn.2038-6184/6227
出版社:Dipartimento delle Arti - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
摘要:La poetica del dripping messa a punto dal pittore statunitense Jackson Pollock è stata indagata da molti e autorevoli critici e teorici ricorrendo a strumenti tra loro diversi, ascrivibili perlopiù all’ambito dell’esistenzialismo, del pragmatismo, della fenomenologia e della psicanalisi. Attraverso una comparazione ragionata di queste varie posizioni, da quella di Francesco Arcangeli a quella di Rosalind Krauss passando per Enrico Crispolti, Italo Tomassoni e Allan Kaprow, ci si propone di comprendere in quale misura i valori dell’esperienza e quelli dell’inconscio siano presenti nella ricerca dell’artista statunitense, facendo riferimento anche alle riflessioni e alle affermazioni del pittore stesso.
其他摘要:The poetics of dripping developed by the American painter Jackson Pollock has been investigated by many authoritative critics and theorists through existentialism, pragmatism, phenomenology and psychoanalysis. Through a rational comparison of these various positions, from that of Francesco Arcangeli to that of Rosalind Krauss via Enrico Crispolti, Italo Tomassoni and Allan Kaprow, the aim is to understand the experience values and those of the unconscious are present the US artist’s research, with reference also to reflections and affirmations of the painter himself.