首页    期刊浏览 2025年02月18日 星期二
登录注册

文章基本信息

  • 标题:I contesti di apprendimento sottesi al sentire e al performare nel capitalismo contemporaneo
  • 本地全文:下载
  • 作者:Andrea Galimberti
  • 期刊名称:MeTis
  • 电子版ISSN:2240-9580
  • 出版年度:2020
  • 卷号:10
  • 期号:2
  • 页码:194-212
  • DOI:10.30557/MT00142
  • 出版社:Progedit - Progetti editoriali s.r.l.
  • 摘要:L’articolo si propone di affrontare la riflessione sulla relazione tra pedagogia ed economia ancorandola a due focalizzazioni. La prima è rappresentata dall’agire razionale come calcolo fondato sulla competizione (come, ad esempio, nella teoria dei giochi) che invita a strutturare una certa fisionomia di homo oeconomicus. La seconda, che problematizza e in parte contraddice la prima, porta in primo piano la dimensione del “sentire” inteso come macchina – in senso deleuziano - che forma e con-forma gusti e habitus, intercettando e plasmando l’immaginario. Nel primo caso viene fondata una visione economica strettamente razionale e antagonista, nel secondo si mettono in gioco forze differenti che Lyotard riassumeva nell’espressione di “economia libidinale”. Lo sguardo pedagogico ha la possibilità di mettere in luce i contesti di apprendimento che vengono proposti, incentivati e implicitamente convalidati da entrambe queste premesse di fondo, misurandosi con la loro diffusione, a volte sottile e inattesa, nella sfera educativa.
国家哲学社会科学文献中心版权所有