期刊名称:Leitmotiv: Motivi di Estetica e di Filosofia delle Arti
电子版ISSN:1720-3716
出版年度:2004
卷号:2004
期号:04
出版社:LED Edizioni Universitarie
摘要:Nel suo Johann Jakob Bachofen, redatto in francese tra il 1934 e il 1935 ma pubblicato
solo nel 1954, Walter Benjamin scriveva: “Bachofen professava la
scienza da ‘grand seigneur’. Il tipo di intellettuale ‘aristocratico’ [seigneurial],
splendidamente inaugurato da Leibniz, meriterebbe di essere seguito fino ai
nostri giorni, in cui ha ancora generato alcuni spiriti nobili e notevoli come
Aby Warburg [...]. È nel loro ordine [...] che è iscritto Goethe” 1. Nell’interpretazione
benjaminiana, Goethe, Bachofen e Warburg sono accomunati da
una medesima activité dilettantique, espressione che definisce, con la sinteticità di
una crasi ossimorica, la passione e la capacità di “esercitarsi nei dominî limitrofi
di molte scienze” 2. Jacob Burckhardt aveva utilizzato il sostantivo Dilettantismus
in senso affine: