首页    期刊浏览 2025年07月10日 星期四
登录注册

文章基本信息

  • 标题:Approccio contrastivo all’adattamento fonologico delle parole inglesi in italiano e in croato
  • 本地全文:下载
  • 作者:Ljubičić, Maslina ; Peša Matracki, Ivica
  • 期刊名称:Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia
  • 印刷版ISSN:0039-3339
  • 出版年度:2009
  • 期号:53
  • 页码:229-261
  • 出版社:University of Zagreb
  • 摘要:Quando le parole inglesi penetrano in altre lingue subiscono cambiamenti fonologici che le allontanano dai loro modelli. Nella maggioranza dei casi si nota la sostituzione dei fonemi inglesi determinata dalle regole fonotattiche della lingua ricevente. Dal momento che l’inventario e la distribuzione fonologica inglese e italiana diff eriscono notevolmente, i parlanti italiani tendono a sostituire i fonemi inglesi in modo proprio, avvicinandoli al sistema materno. Di conseguenza, diff eriscono anche gli esiti di adattamento nelle diverse lingue riceventi. D’altra parte, in croato la transfonemizzazione avviene secondo principi diversi da quelli caratteristici dell’italiano. Partendo da tali presupposti si analizzano dal punto di vista contrastivo i modi di adattamento fonologico delle voci inglesi in italiano e in croato. La sostituzione dei fonemi può essere determinata dal fatto che il prestito accade per via scritta, quando la pronuncia viene infl uenzata dalla grafi a. La maggior parte degli anglismi sono accolti oggi attraverso il parlato, con realizzazioni fonetiche che variano dall’una all’altra categoria sociale. In base a diversi tipi di transfonemizzazione nell’articolo si cerca di individuare le divergenze fonologiche prevedibili tra gli anglicismi nelle due lingue esaminate.
  • 关键词:sistema fonologico; transfonemizzazione; lingua modello; lingua ricevente; analisi contrastiva
国家哲学社会科学文献中心版权所有