摘要:Se la volont¨¤ di non morire intestato si dif fonde in misura sempre pi¨´rilevante nel XIV secolo fra i ceti dirigenti cittadini, originata, probabilmente,da una resistenza alla logica consuetudinaria che sanciva un sistema didistribuzione tripartita e, quindi, di ripartizione egualitaria della ricchezza inambito di successione1, in alcuni casi l'esigenza di programmare dettagliata-mente gli eventi post mortem diventa una vera e propria ossessione. ¨¨ il casodi Matteo Sclafani che, dopo avere espresso le sue volont¨¤ testamentarie gi¨¤il 6 agosto 13332, le mut¨° pi¨´ volte redigendo altri testamenti il 2 aprile 13453,il 28 maggio 13484e il 6 settembre 13545.Fonte ricchissima sotto molteplici punti di vista, il testamento of frediverse strutture interpretative presentando almeno due chiavi di lettura: unabiografica e una geografica6. La prima permette di ricostruire la figura deltestatore, il suo ruolo nella societ¨¤ del tempo, i suoi beni patrimoniali, oltreche l'aspetto della religiosit¨¤ personale; la seconda, che aiuta .a disegnare la"carta pia" di un luogo.7, attraverso i vari legati e i nomi di feudi, contrade,quartieri, delinea una mappa urbana e territoriale