期刊名称:Tabula - Journal of the Department of Humanities, Juraj Dobrila University of Pula
印刷版ISSN:1331-7830
出版年度:2013
期号:11
页码:103-114
语种:Italian
出版社:Department of Humanities, Juraj Dobrila University of Pula
摘要:Nell’ambito della produzione letteraria di Leonardo Sciascia, le opere teatrali occupano certamente un posto minore. Sono solo tre, infatti, i testi teatrali scritti da Sciascia, tutti composti e messi in scena tra il 1965 e il 1970. Ci riferiamo in particolare a L’Onorevole (1965), I mafiosi (1965) e Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A. D. (1969), oggi raccolti in un unico volume edito da Adelphi. Scopo di questo intervento non è però tratteggiare le peculiarità del teatro dell’autore di Racalmuto, cosa che risulterebbe per altro utilissima, visto lo scarso contributo teorico e critico offerto a questa parte della produzione dell’autore siciliano. L’intento è invece porre a confronto I mafiosi di Sciascia con il testo originale, ossia I mafiusi di la Vicaria di Gaspare Mosca e Giuseppe Rizzotto del 1863. Nel prosieguo del lavoro, oltre a spiegare le differenze tra il testo originale e la versione del 1965 di Sciascia, si delinea il motivo che rende il testo sciasciano unico non solo nell’ambito della sua produzione letteraria ma anche in quello della letteratura siciliana.
关键词:"I mafiusi di la Vicaria"; "I mafiosi"; teatro dialettale siciliano; letteratura siciliana; mafia; politica