标题:La sala di lettura è stata fondata da “una manciata di fratelli Sloveni” con il desiderio “di mostrare al mondo, di andare fieri del proprio orgoglioso nome, della propria cara lingua”: le società slovene a Pola dal 1886 al 2011
期刊名称:HISTRIA The Istrian Historical Society Review
印刷版ISSN:1848-1183
出版年度:2013
卷号:3
期号:3
页码:143-166
语种:Croatian
出版社:Istarsko povijesno društvo
摘要:L’articolo illustra la fondazione e l’attività delle società slovene a Pola dalla fine degli anni ’80 del XIX secolo ad oggi. In base alle fonti archivistiche e ad altro materiale raccolto, è stata attentamente presentata la fondazione e l’attività delle società in questione. Sono stati esposti inoltre alcuni aspetti legati alla cessazione delle attività di alcune delle società slovene presenti a Pola. Accanto alla presentazione delle loro attività, il contributo pone alcune domande sull’importanza di questi sodalizi, sui processi e sui motivi della loro fondazione, prettamente legati alle circostanze socio-politiche. Il contributo si avvale di varie metodologie scientifiche tra cui il metodo storico, il metodo dell’analisi, il metodo della sintesi, il metodo della comparazione e della generalizzazione. Dalla presentazione cronologica dell’attività delle società slovene a Pola, è possibile concludere che fecero da portatrici dei valori particolarmente cari ai loro membri. Agli inizi, le società appresentavano innanzitutto un luogo dove i singoli potevano trovare un appoggio materiale e spirituale, mentre l’attività culturale rappresentava un’attività secondaria. Questa dimensione esistenziale è presente presso tutte le società slovene attive sul territorio dell’odierna Repubblica di Croazia fino alla fine della Seconda guerra mondiale. Negli ultimi tempi, l’attività delle società slovene è prettamente culturale ed ha notevolmente influito sulla preservazione della componente nazionale slovena a Pola che ha sicuramente determinato in maniera non secondaria la vita culturale della città.